The Federazione Abruzzese del Michigan, Clinton Township, community of Italian Americans

L’ON. LA MARCA (PD) CON I GIULIANO-DALMATI E L’ICFF PER LA GIORNATA DEL RICORDO E CON I PORDENONESI PER I 40 ANNI DEL CLUB VILLOTTESE DI TORONTO

L’On. Francesca La Marca anche quest’anno ha voluto trascorrere la Giornata del Ricordo con le associazioni giuliano-dalmate di Toronto, impegnate a rievocare il significato del 10 febbraio in occasione dei loro partecipati incontri sociali.

Sabato 8 febbraio, la parlamentare è stata presente al ricevimento organizzato dall’Italian Canadian Film Festival (ICFF)  in collaborazione con il Club Giuliano-Dalmato di Toronto  che ha preceduto la proiezione di un film rievocativo delle drammatiche vicende vissute da quelle popolazioni e prodotto in collaborazione.

Prima della proiezione, l’On. La Marca è intervenuta rivolgendo il suo saluto ai presenti e ricordando che il Parlamento italiano ha voluto racchiudere nell’arco di due settimane alcuni richiami cruciali della storia del Novecento: il 27 gennaio l’Olocausto e il 10 febbraio il ricordo delle vittime delle Foibe e dell’esodo dei Giuliani, dei Dalmati e degli Istriani.

“Tutti noi abbiamo il dovere di ricordare – ha affermato La Marca – non per far vivere lo spirito di vendetta e di odio ma per curare le coscienze degli uomini alla difesa della vita, al rispetto delle persone, alla tolleranza, all’accettazione delle diversità come un lievito della società, non come un fattore di lacerazione. Abbiamo il dovere di coltivare la memoria e di trasmetterla alle nuove generazioni come un fermento di libertà e di democrazia”.

Nella seconda parte della serata, presso la “Famee Furlane”, si è svolta la festa per i 40 anni del Club Villottese di Toronto, che raccoglie coloro che provengono da Villotta, una frazione del comune di Chions in provincia di Pordenone. L’abile regia è stata della Presidente Alberta Bottos e della Vice Presidente Elsa Querin.

La parlamentare, presente per il secondo anno all’incontro, dopo avere richiamato il valore del giorno del Ricordo, ha sottolineato il grande impulso dato allo sviluppo delle realtà di insediamento dai protagonisti di quelle popolazioni costrette a lasciare la loro terra, che hanno saputo ricostruire all’estero la loro vita e dare un esempio di serietà e di operosità da tutti riconosciuto.

Durante la serata si sono elevate le emozionanti note del “Silenzio”, a ricordo dell’esodo.


On./Hon. Francesca La Marca, Ph.D.
Circoscrizione Estero, Ripartizione Nord e Centro America
Electoral College of North and Central America
Ufficio/Office:
Roma, Piazza Campo Marzio, 42
Tel – (+39) 06 67 60 57 03
Email – lamarca_f@camera.it

SEGUIMI:
www.francescalamarca.com
Facebook.com/LaMarcaF
Twitter.com/@FrancescaLaMar
LinkedIn – Francesca La Marca
PER CANCELLARSI, OCCORRE SCRIVERE A: lamarca_f@camera.it

IL MIO INTERVENTO IN AULA PER IL GRUPPO PD SUI TRATTATI CON LA COLOMBIA

Per conto del Gruppo del Partito Democratico ieri ho seguito due importanti provvedimenti di ratifica di trattati internazionali tra l’Italia e la Colombia.
Un primo gruppo ha riguardato tre trattati in materia di cooperazione giudiziaria riguardanti, rispettivamente, la materia dell’estradizione, della mutua assistenza in materia penale e del trasferimento delle persone condannate.
Con questi trattati si è compiuto un altro passo avanti per meglio contrastare i fenomeni di criminalità, soprattutto organizzata, che da alcuni anni si sta fortemente internazionalizzando. Nel caso della Colombia, basti pensare al forte impegno che è necessario mettere in campo per contrastare in modo adeguato il narcotraffico, che si è molto sviluppato per gli intrecci esistenti tra i cartelli della droga colombiani e la ndrangheta calabrese.
Sulla ratifica della Convenzione volta ad eliminare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni e le elusioni fiscali, nella mia dichiarazione di voto per conto del Gruppo PD ho sottolineato la positività di un provvedimento che riguarda un Paese, come la Colombia, entrato nella sfera delle nostre sensibilità internazionali.
“In questa fase delicata della nostra economia – ho affermato in Aula – nella quale la prospettiva di una crescente internazionalizzazione rappresenta un interesse primario per il sistema Italia, offrire ai nostri operatori economici e commerciali un quadro certo ed equilibrato rispetto ad un altro Paese extracomunitario, come la Colombia, una condizione per competere ad armi pari con i concorrenti di Paesi che si giovino già di condizioni più favorevoli. E tutto questo, senza sacrificare le attese dell’amministrazione finanziaria italiana”.


On./Hon. Francesca La Marca, Ph.D.
Circoscrizione Estero, Ripartizione Nord e Centro America
Electoral College of North and Central America
Ufficio/Office:
Roma, Piazza Campo Marzio, 42
Tel – (+39) 06 67 60 57 03
Email – lamarca_f@camera.it

SEGUIMI:
www.francescalamarca.com
Facebook.com/LaMarcaF
Twitter.com/@FrancescaLaMar
LinkedIn – Francesca La Marca
PER CANCELLARSI, OCCORRE SCRIVERE A: lamarca_f@camera.it